Fringe Benefit

Alzata a 600 euro la franchigia per i fringe benefits

20 Settembre 2022

L’aumento delle bollette sta colpendo in maniera profonda famiglie e imprese. Attraverso il Decreto Aiuti Bis, il Governo ha deciso di intervenire anche su questo punto, proponendo una misura per contrastare l’aumento dei costi in bolletta.

In concreto, il Decreto alza la soglia di esenzione da tasse e contributi per i benefit aziendali, che da 258 euro passano a 600 euro. Inoltre, dà la possibilità di far rientrare nei benefit anche le somme che i datori di lavoro decidono di erogare ai dipendenti per il pagamento delle utenze domestiche.
Per le modalità di erogazione, soprattutto per quanto riguarda il pagamento delle utenze, si attendono chiarimenti da parte dell’agenzia delle entrate. E’probabile, che sarà sufficiente documentare le spese delle bollette per fruire del rimborso, ma le circolari attuative in arrivo, chiariranno tutti questi aspetti.

Altri esempi di fringe benefit legati al welfare possono essere rappresentati da:

  • buoni spesa
  • buoni carburante
  • buoni per intrattenimento
  • buoni per negozi di abbigliamento

Per quanto riguarda i buoni carburante, è importante specificare, che la soglia dei 600 euro può essere cumulata con i 200 euro di bonus carburante già introdotta con l’art. 2 del decreto legge 21/2022.

In totale quindi, si potrà riconoscere a ciascun singolo beneficiario di una soglia di esenzione di 600 € + 200 € per un totale di 800€.

Ricordiamo che il welfare aziendale è l’insieme di servizi e beni che l’azienda offre ai propri dipendenti in aggiunta alla retribuzione ordinaria.
Utilizzando lo strumento del welfare, è possibile azzerare il cuneo fiscale sul valore dei servizi offerti, in quanto il valore dei beni e servizi che riceve il lavoratore è netto.

La nostra azienda, offre tra l’altro una soluzione digitale semplice da utilizzare completamente in cloud, e accessibile a tutti.
Il lavoratore con un clic potrà decidere come utilizzare il credito welfare che l’azienda avrà precedentemente assegnato.
L’azienda, disporrà di una piattaforma semplicissima con la quale potrà anche condividere con il consulente i file da importare poi nella procedura paghe per l’elaborazione dei cedolini.

Ernesto Privitera
Consulente Software Algoritmi in Area Paghe

chevron-down